Consulenza di Coppia

Non c’è una coppia che non abbia o abbia avuto problemi. Trovare il giusto punto di equilibrio non è facile e richiede un continuo aggiustamento.

Quando una coppia va in tilt, i motivi possono essere moltissimi: ritmi frenetici, incomprensioni, pressanti impegni lavorativi, la nascita di un figlio, per quanto desiderato, ingerenza delle famiglie d’origine. Ma anche la perdita del lavoro, un tradimento, la stanchezza, un’evoluzione che non si riesce a seguire tutti e due allo stesso passo, e molti altri. 

Tutte le coppie hanno bisogno di cure continue, esattamente come una pianta. Anche quelle che stanno insieme da anni e che talvolta hanno un problema che si trascinano da tempo, oppure arriva all’improvviso e, nonostante gli anni passati insieme, si fa fatica a gestire.

Sebbene le coppie perfette non esistono, ci sono diverse coppie felici, soddisfatte.

Essere una coppia non significa non avere problemi, ma saperli affrontare insieme.

Come può essere d’aiuto una consulenza di coppia?

Lo Psicologo, essendo esterno alla coppia ed alle sue dinamiche, osservando punti di forza e limiti di entrambi, può fornire ai partner degli spunti per migliorare la comunicazione all’interno della coppia. 

Già dalla prima seduta si lavora, utilizzando tecniche appositamente pensate per le diverse crisi di coppia, per modificare i comportamenti dannosi che sono all’origine della crisi.  Alla fine di ciascun incontro infatti si danno delle indicazioni pratiche, che la coppia metterà in atto tra una seduta e l’altra. 

Se vuoi puoi svolgere la terapia online, che ha la stessa efficacia di quella dal vivo. 

Desideri maggiori informazioni sulla terapia online? 

Contattami, ti darò tutte le informazioni. Oppure clicca qui

Domande Frequenti

In realtà ogni incontro dura quanto è utile che duri, in generale una seduta dura dai 40 ai 60 minuti circa. L’intervento si sviluppa in sedute generalmente a cadenza quindicinale; così c’è il tempo di mettere in pratica le indicazioni date in seduta.

L’intervento si sviluppa in sedute generalmente a cadenza quindicinale; così c’è il tempo di mettere in pratica le indicazioni date in seduta.

Si certo, sono diverse le situazioni in cui un solo partner sente una difficoltà oppure uno dei due non se la sente di inziare un percorso di coppia. in ognuno di questi casi può comunque lavorare insieme anche senza la partecipazione attiva del proprio partner.

Certo, la consulenza psicologica online (con Skype o altro) è un valido aiuto allo stesso livello del colloquio dal vivo. Per maggiori informazioni clicca qui

La consulenza costa 50 euro regolarmente fatturata con la possibilità di essere detratta fiscalmente (poiché è una prestazione sanitaria) nella tua dichiarazione dei redditi.

Per fissare un appuntamento puoi contattarmi al numero: 3475124434, scrivendomi una mail a spiandorenicole@gmail.com oppure compilando il form di contatto che trovi qui.

Vuoi cominciare a lavorare con me?

Scrivimi usando il form di contatto che trovi a destra, leggerò con attenzione il tuo messaggio e ti risponderò il prima possibile.