Come posso aiutarti

Decidere di andare da uno specialista, come uno psicologo è quasi sempre una decisione che si matura col tempo. 

Parlare della propria sofferenza o disagio con qualcuno non è una situazione familiare ai più, nè tantomeno facile perchè spesso è accompagnata da sentimenti di vergogna, imbarazzo e diffidenza.

Spesso infatti si attendono molti mesi o anni, quando ormai il convivere con i propri problemi ha iniziato a compromettere pesantemente diversi ambiti della propria vita ed il conforto delle persone vicine (familiari, amici, colleghi di lavoro, ecc.) non riesce più ad alleviare il proprio malessere.

Solo allora si valuta veramente la possibilità di rivolgersi ad un professionista.

 

Chiedere aiuto però non vuol dire ammettere una sconfitta. Significa avere il coraggio di mettersi in discussione per stare meglio. Acquisire nuovi strumenti e strategie per affrontare situazioni critiche. 

Diventare più forti.

Consulenze individuali

Risultano indicate per tutte le persone che presentano sintomi e problematiche invalidanti sia per tutti coloro che si trovano in una situazione di “impasse” più momentaneo che provoca sofferenza, fa sentire bloccati e senza via di uscita.

consulenza di coppia

Quando una coppia attraversa una crisi, un intervento può fornire ai partner degli spunti per migliorare la comunicazione all’interno della coppia e interrompere dinamiche di comportamento dannose che, come in un “gioco senza fine”, vanno ad alimentare la situazione di conflitto.

Genitori e figli

Questo è il servizio di consulenza dedicato a tutti i genitori che si trovano in difficoltà nel rapporto con i figli, oppure hanno un figlio che vive una difficoltà, con o senza sintomi e non sa come aiutarlo.

Domande Frequenti

In realtà ogni incontro dura quanto è utile che duri, in generale una seduta dura dai 40 ai 60 minuti circa. L’intervento si sviluppa in sedute generalmente a cadenza quindicinale; così c’è il tempo di mettere in pratica le indicazioni date in seduta.

Solo un professionista laureato in medicina può prescrivere farmaci. Io sono una psicologa non ti prescriverò farmaci, ma ti fornirò strumenti e tecniche utili al tuo caso.

Nella maggior parte dei casi lo sblocco della problematica tende ad avvenire ampiamente entro i 10 incontri. Una volta avvenuto si lavora per il consolidamento dei risultati ottenuti per il tempo necessario a renderli stabili.

Si, certo la consulenza psicologica online (con Skype o altro) è un valido aiuto allo stesso livello del colloquio dal vivo. Per maggiori dettagli clicca qui.

La seduta costa 50 euro regolarmente fatturati. La fattura è deducibile a livello fiscale in quanto prestazione sanitaria.

Per fissare un appuntamento puoi contattarmi compilando il form di contatto che trovi qui sotto. Oppure vai alla pagina contatti. 

Vuoi cominciare a lavorare con me?

Scrivimi usando il form di contatto che trovi a destra, leggerò con attenzione il tuo messaggio e ti risponderò il prima possibile.